
L’OIL inaugura un nuovo portale online sull’intelligenza artificiale e l’economia digitale
Il nuovo portale online dell’OIL su intelligenza artificiale, economia digitale e mondo del lavoro mira a diventare la principale fonte internazionale di condivisione di conoscenza e risorse sul tema.
25 settembre 2024
GINEVRA (Notizie OIL) — L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) inaugura un Osservatorio sull’intelligenza artificiale (IA) e il lavoro nell’economia digitale.
Alla luce dell’importanza degli effetti dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro, l’OIL mette a disposizione una risorsa online che intende diventare la principale piattaforma internazionale per la condivisione di conoscenza sui diversi aspetti legati all’intelligenza artificiale e all’economia digitale che riguardano il mondo del lavoro.
L’Osservatorio raccoglierà dati, studi e analisi, e esperienze con un focus sulle seguenti quattro aree prioritarie:
- l’intelligenza artificiale e l’analisi delle sue implicazioni sull’occupazione e sulla produttività;
- l’utilizzo degli algoritmi e dei dati per l’organizzazione e gestione del lavoro e per la supervisione della forza lavoro;
- la crescita esponenziale delle piattaforme digitali come nuova forma per l’erogazione di prestazioni lavorative. di lavoro. Il lavoro su piattaforma sarà oggetto di discussione in vista della possibile adozione di norme internazionali del lavoro dalla Conferenza internazionale del lavoro nel 2025 e 2026; e
- la raccolta e la gestione dei dati personali dei lavoratori e delle lavoratrici da parte dei datori di lavoro.
Nel suo intervento durante l’inaugurazione dell’Osservatorio, il Direttore Generale dell’OIL, Gilbert F. Houngbo, ha affermato: “Riconosciamo che i luoghi di lavoro in tutto il mondo vengono trasformati dall’intelligenza artificiale. L’OIL mira a sostenere i governi e le organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro nella gestione di queste trasformazioni, in modo che l’intelligenza artificiale diventi una forza positiva”.
L’Osservatorio è stato lanciato il 25 settembre durante un evento online. Oltre al Direttore Generale, all’evento hanno partecipato Amandeep Singh Gill, Inviato speciale delle Nazioni Unite per la tecnologia, Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali (Italia), Roberto Súarez Santos, Segretario Generale dell’Orgnanizzazione Internazionale dei Datori di Lavoro (IOE), Cathy Feingold, Vicepresidente della Confederazione Sindacale Internazionale (ITUC),
e Richard Samans, Direttore del Dipartimento della ricerca dell’OIL.

Observatory on AI and Work in the Digital Economy

Topic portal
Artificial intelligence